mercoledì 31 agosto 2011

In che mani siamo...questione di mutande!



Il corridoio, quello piccolo, dove di solito si forma la fila chilometrica per aspettare il proprio turno per fare le analisi, all'ospedale, quando si è incinte è una fucina di chiacchiere; di solito è così tanto il tempo di attesa che ci si racconta la vita intera, intere biografie di mamme alle prime armi, mamme per la prima volta, mamme di terzi figli, paure, ansie, emozioni, consigli ecc...eccc...
Ricordo che in una di queste tante "file da conversazione" beccai una ragazza che mi raccontò la sua esperienza con il ginecologo dell'ospedale...una siringa di fiducia, direi, io che ero alle prime armi ed ero letteralmente terrorizzata con tutto ciò che aveva a che fare con i medici, tanto che alla prima analisi del sangue svenni non appena seduta sulla sedia...ma questa è un'altra storia....
Ebbene lei, incinta per la prima volta, durante la visita dal ginecologo:
Il ginecologo - Signora, vedo che lei ha già avuto un cesareo!-
Lei - No, dottore, questo è il mio primo figlio/a -
Il ginecologo - Bè, allora è stata operata, per quale motivo?-
Lei - No, dottore, in verità nemmeno mai di appendicite per fortuna!-
Il ginecologo - Ma allora cos'è questo segno sulla pancia? -
Lei si sporge per vedere di cosa stesse parlando il dottore....
- Ma - dice lei - dottore! E' il segno dell'elastico della mutanda! ---
SENZA PAROLE

domenica 28 agosto 2011

Dov'è il ciuccio?!?!?


E meno male che mio figlio alias il patatino non ha preso lo stravizio del ciuccio, altrimenti a quest'ora, con due genitori smemorati come noi, avrebbe chiamato telefono azzurro, blu, rosso e anche rosa, ...bè a sto punto arricchiamo le compagnie telefoniche e facciamo tutto l'arcobaleno!!!
Ebbene sì dovete sapere che in casa nostra sono stati acquistati ben 6 ciucci di cui 5 sono dispersi.
Già me li immagino sotto qualche mobile, infilati chissà dove, pieni di polvere e di piccoli abitanti che oramai ci hanno fatto le ragnatele! Sì, perchè appena svegli, mio marito ed io non ci diciamo mica- Buongiorno- come tutte le persone normali! E no! La prima cosa è: dove hai messo il ciuccio?...e così cominciano gli scavi archeologici, sotto la culla, sotto il letto, sotto il materasso, poi in cucina, sullo scaffale, nell'ingresso e intanto di sottofondo imprechiamo dicendoci vicendevolmente - te l'avevo detto io, di metterlo al solito posto! -. Dovete sapere che il "solito posto" è un posto che abbiamo scelto in comune per semplificarci le ricerche e solitamente e puntualmente lì il ciuccio non c'è mai...!!!
Stamattina, come sempre, solita scena, soliti scavi, soliti - te l'avevo detto-, quando ci giriamo verso la culla e vediamo spuntare il Patatino con una faccia da marpione - e il ciuccio era al SUO posto, in bocca al patatino!!!!

giovedì 25 agosto 2011

O la va o la spacca !


O la va o la spacca...di solito la spacca...
Essì, da che sono mamma espletare i miei bisogni primari è diventata un'impresa titanica!
Da quando poi il Patatino ha scoperto lo sciacquone...non ne parliamo! Sono convinta che dieci adulti che ammirano le cascate del Niagara non farebbero la stessa faccia sorpresa, meravigliata e direi estasiata del mio Patatino quando guarda quel vortice di acqua portarsi via quello che lui ancora fa nel pannolone! Ebbene sì, il bagno è il posto preferito del mio Patatino, riesce a riconoscere il rumore dello sciacquone a chilometri di distanza e subito corre a vedere cosa si sta portando via, tentando di riacciuffarlo con le sue dolci manine tutte nere che contribuiscono come un aspirapolvere alla pulizia dei pavimenti della casa mentre la mamma, cioè io, vorrebbe fermare quell'improvvisa tachicardia rasente l'infarto che le fa chiedere come mai ha sole due braccia che non bastano mai!
Quando poi il Patatino fa il sonnellino pomeridiano e necessariamente decido di dar libero sfogo ai suddetti bisogni, dopo aver sottoposto il mio colon ad una ritenzione costante per tutta la mattina che gli addominali ce li ho scolpiti "lì" altro che tartaruga sul dorso (!), ecco che prendo tutte le precauzioni possibili per non far svegliare il patatino e tirare l'acqua del gabinetto in isolamento acustico.
Si preparino ai posti di comando, si chiuda la porta della camera da letto - fatto! - si chiuda la porta dell'antibagno - fatto! - si chiuda la porta del bagno - fatto! - si accenda la ventola - fatto! - si convoglino i solidi nell'apposito idoneo strumento - fatto! - si tiri l'acqua - fatto!!! E intanto penso - aspettiamo che sia finito il rumore dello scroscìo dell'acqua per sentire se Patatino si è svegliato - ferma...immobile....ok, ce l'ho fatta! silenzio...riapro il riapribile e ...zac...trovo il Patatino all'erta nel passeggino che sorride e accenna ad un suono che vagamente ricorda -ca..ca.ccccca - Essì amore mio, è proprio quello che sto pensando! Merd@, anche stavolta, missione fallita!!!

Un penny per i tuoi pensieri!


Lo so, sono orribili, inquietanti, hanno una vocina che spaventerebbe anche Saw, l'Enigmista, non si sa bene cosa siano, extraterrestri? Scimmiottini? Suoceri travestiti per Carnevale!?!?!? Boh! Di certo è che quando ho visto il sorrisone del mio Patatino quando li ha visti sullo scaffale del negozio di giocattoli e l'ho visto sbracciare a più non posso, non ho saputo resistere e gli ho comprato quello giallo! Lo ha tenuto stretto stretto mentre tornavamo a casa e si è pure addormentato con lui/lei/ esso/ boh ! sul viso! Spero solo che questo mio gesto non gli costerà, quando sarà grande, sedute e sedute sul lettino di uno psicanalista imprecando "Mia mamma, quand'ero piccolo, mi ha comprato un Teletabbies!!!"

Come si dice!?!?! Un Teletabbies per un tuo sorriso...!

mercoledì 24 agosto 2011

La libreria delle Mamme del Mondo di Potolina!


Ebbene sì, da oggi ho deciso di dedicare un piccolo spazietto ai libri delle mamme, ossia a tutti quei libri che si leggono prima, durante, dopo e oltre la gravidanza. Uno spazietto in cui lasciare uno o più commenti con dei suggerimenti di libri da leggere che ci hanno particolarmente colpito per cui comincerò io con un libro che ho appena finito di leggere e scriverò il perchè ve lo suggerisco!
Spero che questa idea vi piaccia!!! Perchè secondo me un libro è una voce che ti viene sussurrata all'orecchio e ti permette di viaggiare anche da casa tua !!!
Quando avrete qualche buon libro da suggerire basterà cliccare sull'iconcina che ho messo nella colonna a destra e puff...sarete ricatapultate qui per aggiungere nuove idee alla lista!

martedì 23 agosto 2011

Cogne



Nel week-end per il caldo afoso che mi ha fatto scoprire che ho dei pori sudoripari più grandi dei fori ai lobi delle orecchie per quanto sudore sgorgava a fontananella, Potolino ed io abbiamo deciso di portare Patatino nella vicina Val d'Aosta e precisamente a Cogne.
Purtroppo quando si parla di Cogne non si può non ricordare il piccolo Samuele e quando ci si arriva si rimane per questo ancora più stupiti di una cornice così bella che ha fatto da sfondo ad un delitto così terribile ed atroce...
Arriviamo e c'è il mercatino pieno di cose belle, quadretti in legno, mestoli, taglieri, oggetti tutti lavorati a mano, pantofole di tutti i tipi, non vi dico poi le pantofoline per bimbi piccoli e poi salumi, formaggi ecc..ecc...
Vi posto un paio di foto e vi invito davvero ad andarci, è meravigliosa ed è adattissima alle famiglie, alla fine del paese c'è un bosco enorme in cui è possibile godere del fresco e fare lunghe passeggiate! Le stradine del paesino sono davvero caratteristiche e tutto è estremamente curato...
E vabbè adesso vi saluto e vedo se riesco a tamponare le mie fontanelle naturali!!!

sabato 20 agosto 2011

Antipasto vario!



Una delle cose che adoro fare è apparecchiare la tavola! Mi piace troppo immaginare la faccia degli ospiti quando la vedono ( gioco molto sul colpo d'occhio visto che dopo aver mangiato quello che ho preparato avranno un altro tipo di colpo che mi farà distribuire numeretti fuori dalla porta del bagno!!!)
Prima di sederci ( a tavola ;-P ) e cominciare a forgiare gli "addominali da tavola", di cui io sono oramai una campionessa tanto che l'omino della Michelin viene da me ad allenarsi, mi piace illustrare il contenuto dei piatti!
L'ultima tavola preparata è quella della foto. Ecco il menu:
Antipasto:
Vasetti ripieni di foglia di lattuga, salamino piccolo, olio, una puntina di salsina al tartufo. (uno a testa).
Pasta sfoglia a forma di cuoricino.
Funghetti sott'olio.
Una fetta di pecorino.
Marmellata ai pomodorini verdi.
Marmellata di fichi.
Alici al sughetto verde con burrino annesso.
Philadelfia piccolino alle erbe con foglia di rucola e pomodorino
( preferisco abboffarli all'antipasto che son robe che compro già fatte così dopo saranno più clementi nel giudizio delle altre portate e soprattutto salavguardo il bellissimo servizio di piatti regalatomi da mio marito quando il patatino ha fatto un anno! - l'altro si era "misteriosamente" frantumato in mille pezzi!
Primo:
pennette al limone, panna e menta
Secondo:
spiedini
Sorbetto al mandarino o al limone
Vino:dolcetto d'Alba - anche se io preferisco la Bonarda!
Gelato e limoncello, quello vero e non il sapone per i piatti che ci spacciano per tale!

Quello che vedete al lato del piatto è uno stuzzicadenti lungo avvolto da un tovagliolino e pinzetta decoratrice per attingere il salamino dal vasetto!

e come si dice? Buon appetito!

Sos adolescenza !

Avere due adolescenti in casa significa imparare un nuovo vocabolario che i geroglifici egiziani a confronto sono una passeggiata di salute ...