
L'ho rotto!!! Oddio, piuttosto che rompere, l'ho aperto...l'avevo ben sigillato con scotch e cera di una candela Ikea, rossa, come quelle cera con cui un tempo si chiudevano le lettere e, ancora calde, ci si appoggiava sopra il timbro del mittente, per essere sicuri di tenere la tentazione il più lontano possibile da quel maialino in ceramica tutto dipinto a mano di fiori rosa e gialli!
E udite udite, ci ho trovato ben 240 euro!!! Accipicchia!
Una gran soddisfazione!
Ebbene, ho seguito il consiglio di una saggia Signora che un tempo mi confidò che "rubava a se stessa dalla spesa", ossia, quando andava al mercato, se le avanzavano degli spiccioli, piuttosto che lasciarli nel portamonete, li metteva in un salvadanaio, così, spicciolo dopo spicciolo ecco che accumulava ogni volta una sommetta che era sempre una sorpresa...e così anche io ho il mio maialino dalle "uova d'oro"che mi riserva belle soprese...
E' inutile dire che il 90% delle uova è destinato al mio Patatino, e precisamente all'occorrente per la sua primissima vacanza estiva con mamma e papà...
anch'io "rubo a me stessa dalla spesa"...e ti giuro che funziona!!!!
RispondiEliminaevviva la prima vacanza del Patatinooooo!!!!!
ottima abitudine!
RispondiEliminae così si ha un fondo-emergenze o un fondo vacanze sempre pronto ;P
ecco, questa è una cosa che mi riprometto di fare spesso e non faccio mai, eppure a volte solo di monetine uno si trova anche una decina di euro...e invece non riesco ad essere costante! bravissima tu!!! :)
RispondiEliminaOttima idea! Noi l'abbiamo fatto per qualche mesema poi abbiamo perso l'abitudine... Dobbiamo ricominciare. Quest'estate sarà anche per noi la prima in tre!!
RispondiEliminaBrava!!! Voglio rubare a me stessa pure io!!!
RispondiEliminaDalla prossima spesa si comincia! Buona idea!
Anch'io lo faccio...aspetto ancora un pò poi lo apro!
RispondiEliminaAnch'io una volta avevo un salvadanaio solo che ogni tanto cadevo in tentazione e lo aprivo...però era sempre una sorpresina trovarci dentro un po' di soldini che veniva utili....dovrei riprenderne un altro e fare come te sigillandolo!!! ehehehe
RispondiEliminacara amica anche io ruba dalla mia spesa.. e ho messo da parte anche io 200 euro........... quando il salvadanaio è pieno porto tutto in banca e in posta..
RispondiEliminaora tocca al salvadanaio del nano!
un abbraccio
e continua così
Che bello!! Anch'io lo faccio sempre, ho un salvadanaio a forma di macchinina e ci infilo tutti gli spiccetti che mi rimangono nel portafogli... l'ultimo acquisto fatto con il contenuto del mio salvadanaio è stato il portatile nuovo da cui sto scrivendo... ci sono voluti due anni di spiccetti!! ;)
RispondiEliminaBuoni acquisti!!
quasi quasi comincio a rubare anch'io a me stessa :-)
RispondiEliminaP.S., sei stata premiata, passa da me se ti va :-)
RispondiEliminaAccipicchia! Voglio rimettermi anche io ad usare il salvadanaio. E' un sacco che non lo faccio, però ricordo ancora la gioia di scoprire la somma una volta aperto! Da riprovare!
RispondiEliminaciao cara ritorno per dirti che cè un premio per te
RispondiEliminahttp://piccolamamma.blogspot.com/2011/05/one-lovely-blog-awards.html
la cara e antica pratica del salvadanaio funziona sempre, solo che ultimamente raramente avanza qualcosa:-)
RispondiEliminascelta la meta della vacanza? ultimamente causa febbre mi sono persa qualche battuta ...
RispondiEliminaemh...ecco io il maialino ce l'ho...e in realtà è Ru che lo rinpingua...e io...ogni tanto gli spiccioli ce li levo...non fate la spia VEROOOO???
RispondiElimina