- E' un atto di generosità -
- E' un antidepressivo -
- E' un modo per volersi bene -
- E' un modo per volere bene agli altri -
- E' un mezzo per tramandare il sapere familiare -
- E' un mezzo per abbattere le barriere culturali -
- Libera la nostra creatività - "
Vi consiglio un libricino molto carino ( fa anche rima!!!) scritto da una psicologa amante della cucina, Roberta Schipa. Il titolo di questo libro dalla forma rettangolare e di sole 116 pagine è: "Cucinoterapia". Vi riporto la presentazione e alcuni frasi del libro, che rispecchiano appieno anche la mia filosofia rispetto all' arte del cucinare !!! Il libro è di Salani Editore, ed il costo è di 11,00 euro.

"Odiato o amato, preparato con cura o consumato al volo, il cibo è sempre in cima ai nostri pensieri, anche quando non vogliamo.Lo sa bene chi in un momento d'ansia, si ingozza di salatini e patatine; o chi, per lenire un dispiacere, divora un panettone intero.Ma il cibo è molto più che la valvola di sfogo delle nostre tensioni:il cibo è nutrimento e vita, è cura e attenzione, è socialità e comunicazione. Cucinare diventa quindi un atto profondamente creativo, giocoso, rassicurante, in cui ogni fase della realizzazione di una ricetta diventa un momento prezioso, da godere da soli o da condividere con gli altri:preparare gli ingredienti, manipolare la materia, attendere la cottura,assaggiare. Fino al momento più bello e più atteso, quello del convivio"
Nessun commento:
Posta un commento
inciuci & commenti...