
Il suo sapore è molto esaltato durante il periodo estivo...E se volete sapere quale caseificio dell'Associazione "Razza Reggiana" lo ha prodotto, basta collegarsi al sito www.razzareggiana.it, cliccare sul link :"Scopri dov'è nato il tuo formaggio", inserire il numero personalizzato che è su ogni confezione e...voilà...saprete cosa state mangiando !!!
Un piccolo consiglio: non fate mancare al vostro palato la goduria di una bella fetta di pane spalmata con il burro e accompagnata ad uno dei buonissimi salami piacentini o al culatello di Parma !!! Che acquolina!!!
Nessun commento:
Posta un commento
inciuci & commenti...